Le imprese del Turismo: Emilia Romagna e Lombardia
Argomenti
- Lombardia: sostegno alla competitività delle strutture ricettive alberghiere e non alberghiere
- Emilia Romagna: sostegno per gli investimenti delle imprese del turismo
Argomenti
- Lombardia: sostegno alla competitività delle strutture ricettive alberghiere e non alberghiere
- Emilia Romagna: sostegno per gli investimenti delle imprese del turismo
L'anno scorso erano stati stanziati 1,5 miliardi di euro per l'installazione di pannelli fotovoltaici sui tetti delle aziende agricole, ma ne è stato concesso solo un terzo. Quest'anno è partito un nuovo bando per assegnare la parte rimanente, che ammonta a circa un miliardo di euro. Inoltre, i contributi pubblici sono consistenti perché potrebbero arrivare anche all’80% dell’investimento.
Durante questo webinar esperti del settore approfondiranno tutte le opportunità offerte dal PNRR legate al fotovoltaico.
Mercoledì 29 Giugno, alle ore 16, secondo appuntamento in Diretta Streaming per ALA Finanza Agevolata (società del Gruppo NSA) e Banca Valsabbina.
Quale sarà il tema al centro del dibattito?
Il Decreto Energia e le sue opportunità.
Jacopo Zuin, Responsabile Marketing e Comunicazione, intervista Giacomo Perletti, Titolare di Contrada Bricconi, azienda agricola bergamasca con progetto di tutela dell’ambiente, innovazione e tradizione.
Nel primo episodio di Rubriche imprese di successo, Giacomo aveva espresso il suo sogno, ovvero ampliare il suo progetto aprendo un ristorante… Il sogno si è avverato!
Nell’intervista il protagonista spiegherà come è riuscito a realizzare il suo progetto e quali sono i prodotti che si possono trovare all’interno del ristorante.
Jacopo Zuin, Responsabile Marketing e Comunicazione, intervista Simone Marini, CEO e Co-Founder di Brand Eat.
Lo sai che il 28 ottobre riapre lo sportello per il Bando SIMEST?
Entro 30 giorni dall’approvazione riceverai sul tuo conto corrente il finanziamento a fondo perduto.
Sei alla ricerca di un nuovo macchinario per la tua azienda?
Lo sapevi che con un finanziamento o un leasing puoi usufruire del 3,75% dei contributi?
Lo sai che se il tuo veicolo ha una massa complessiva pari o superiore a 7,5 tonnellate puoi avere un beneficio di €0,21 per ogni litro di gasolio che consumi?
Noi di ALA possiamo aiutarti a richiedere l’agevolazione che ti spetta!
Lo sapevi che esiste un incentivo sulle accise del gasolio per i mezzi d’opera che lavorano all’interno di siti produttivi, industriali o cantieri?
Un rimborso del 70% del costo dell’accisa!
6 cose che non sapevi sull’agevolazione Macchinari 4.0!
1-Hai tempo fino al 31 dicembre 2021 per approfittare del contributo del 50%!
2-Si può sfruttare il contributo anche per consegne successive al 31 dicembre 2021 se è stato pagato acconto del 20%
3-Ricevono un contributo del 50% anche i costi di formazione al personale sulle nuove macchine
4-Puoi ricevere il contributo già nel 2021
5-Rientrano nell’agevolazione anche i magazzini automatizzati, i trattori, i macchinari edili, gli strumenti di misura
6-In soli 2 giorni gli ingegneri di ALA effettuano la perizia
Vorresti ottenere i contributi previsti dal Decreto Energia ma non sai come fare? Te lo spiega ALA!
• Imprese energivore: contributo del 20% o del 25%
• Imprese non energivore: contributo del 15%
• Imprese che acquistano gas: contributo del 10% o del 25%
• Imprese non gasivore: contributo del 25%
• Imprese nel settore autotrasporti: contributo del 28%
• Attività agricola o di pesca che hanno acquistato carburante: contributo del 20%