SIMEST: Curiosità e lo sapevi che
Lo sai che il 28 ottobre riapre lo sportello per il Bando SIMEST?
Entro 30 giorni dall’approvazione riceverai sul tuo conto corrente il finanziamento a fondo perduto.
Lo sai che il 28 ottobre riapre lo sportello per il Bando SIMEST?
Entro 30 giorni dall’approvazione riceverai sul tuo conto corrente il finanziamento a fondo perduto.
Sei alla ricerca di un nuovo macchinario per la tua azienda?
Lo sapevi che con un finanziamento o un leasing puoi usufruire del 3,75% dei contributi?
Lo sai che se il tuo veicolo ha una massa complessiva pari o superiore a 7,5 tonnellate puoi avere un beneficio di €0,21 per ogni litro di gasolio che consumi?
Noi di ALA possiamo aiutarti a richiedere l’agevolazione che ti spetta!
Lo sapevi che esiste un incentivo sulle accise del gasolio per i mezzi d’opera che lavorano all’interno di siti produttivi, industriali o cantieri?
Un rimborso del 70% del costo dell’accisa!
6 cose che non sapevi sull’agevolazione Macchinari 4.0!
1-Hai tempo fino al 31 dicembre 2021 per approfittare del contributo del 50%!
2-Si può sfruttare il contributo anche per consegne successive al 31 dicembre 2021 se è stato pagato acconto del 20%
3-Ricevono un contributo del 50% anche i costi di formazione al personale sulle nuove macchine
4-Puoi ricevere il contributo già nel 2021
5-Rientrano nell’agevolazione anche i magazzini automatizzati, i trattori, i macchinari edili, gli strumenti di misura
6-In soli 2 giorni gli ingegneri di ALA effettuano la perizia
Vorresti ottenere i contributi previsti dal Decreto Energia ma non sai come fare? Te lo spiega ALA!
• Imprese energivore: contributo del 20% o del 25%
• Imprese non energivore: contributo del 15%
• Imprese che acquistano gas: contributo del 10% o del 25%
• Imprese non gasivore: contributo del 25%
• Imprese nel settore autotrasporti: contributo del 28%
• Attività agricola o di pesca che hanno acquistato carburante: contributo del 20%
Il PNRR è articolato in 16 settori di intervento raggruppati in 6 missioni! Noi di ALA ci concentriamo su:
“Digitalizzazione, innovazione e competitività nel sistema produttivo”, 23,89 miliardi di € con l’obiettivo di promuovere l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione del sistema produttivo e “Turismo e cultura 4.0”, 6,68 miliardi di € per rilanciare i settori economici della cultura e del turismo.