Rating ESG e Compatibilità Ambientale
Rating ESG e Compatibilità Ambientale
Il Rating ESG e la compatibilità ambientale includono tutti i requisiti indispensabili per integrare la sostenibilità nell’azienda e monitorare le prestazioni, ottimizzandole.
Il Rating ESG è un indicatore sintetico che certifica la solidità di un’impresa. L’acronimo ESG indica i 3 fattori fondamentali del bilancio di sostenibilità. Quando si parla di sostenibilità si tende a pensare solamente ai fattori ambientali; questi sono sicuramente importantissimi perché un’attività si possa definire sostenibile, ma il significato di ESG rivela che in realtà sono tre le macro-aree su cui agire.
- Environmental: tutto ciò che ha a che fare con la tutela dell’ambiente e della biodiversità, la riduzione di emissioni di CO₂, la gestione dei rifiuti e delle sostanze tossiche.
- Social: i criteri che riguardano le condizioni e il benessere di lavoratori e lavoratrici, come la salute e la sicurezza, il diritto alle cure mediche, il supporto all’istruzione e alla formazione, e la gestione di orari e salari equi.
- Governance: ovvero conformità alla normativa; rientrano in quest’area le scelte etiche aziendali che riguardano la lotta alla corruzione, la concorrenza leale, l’assetto societario, la garanzia di pari opportunità e molto altro.
Questo strumento sta diventando sempre più fondamentale per comprendere le prospettive di sostenibilità di un’azienda e la sua capacità di generare valore a lungo termine. Le 3 aree tematiche in cui si articola (Ambientale, Sociale e Governo Societario) racchiudono i 17 obiettivi di Sviluppo Sostenibile che le Nazioni Unite si prefiggono di raggiungere entro il 2030.
Rating ESG: perché dovrebbe interessare tutte le aziende e come si ottiene?
Porre attenzione ai 3 pilastri ESG è importante per tutte le aziende perché dimostra il loro impegno attivo nella salvaguardia dell’ambiente, nel rispetto dei lavoratori e delle normative vigenti, non solo nel paese in cui operano le loro attività, ma anche in ambito internazionale.
Per ottenere un rating ESG verrà condotta un’analisi dettagliata dal Comitato Scientifico di ALA, diversificata per settore a seconda del contesto produttivo, economico e sociale in cui opera l’azienda.
Il servizio offerto prevede:
SUDDIVISIONE PUNTEGGIO

A cosa serve un rating ESG alto?
- Attrarre gli investitori: un report ESG non proclama i valori dell’azienda, ma racconta in maniera puntuale quali azioni sono state intraprese per metterli in pratica. Il che può essere cruciale per attrarre partner e investitori allineati agli stessi valori e interessati all’etica delle realtà con cui lavorano o nelle quali investono.
- Ridurre gli impatti legali e normativi: la transizione verso un’economia a emissioni nette zero è uno degli obiettivi principali della Commissione Europea, che a dicembre 2019 ha adottato il Green Deal, la strategia di sviluppo dell’Unione Europea. Essere in linea con questi obiettivi vuol dire evitare di incorrere in penalizzazioni o sanzioni per l’azienda.
- Essere in linea con gli interessi dei consumatori: consumatori e consumatrici, oggi più che mai, desiderano che le aziende agiscano per migliorare il loro impatto sulla società e sull’ambiente, e si dichiarano pronti a premiare o penalizzare i brand di conseguenza. Secondo un rapporto del Consumer Survey di Google, il 74% dei consumatori italiani vorrebbe che i brand fossero più trasparenti e fornissero più informazioni in relazione alla propria sostenibilità; per questo motivo, per noi di ALA è così importante seguire le aziende fino alla comunicazione dei risultati di sostenibilità ottenuti.
Vantaggi per le aziende

FINANZIABILITÀ
Una maggiore accessibilità ai finanziamenti e il miglioramento delle condizioni di finanziamento stesso.

RAPIDITÀ
Riduzione dei tempi e dei costi di accesso al credito.

PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
Preferenza in graduatoria con attribuzione di punteggio aggiuntivo e riduzione dell’importo della garanzia fideiussoria nelle gare pubbliche.

IMMAGINE AZIENDALE
Migliora il posizionamento competitivo dell’azienda riconosciuta come sana e virtuosa dai propri clienti e partners.

INVESTIMENTI
L’incremento delle opportunità di investimento.

VALUTAZIONE AZIENDALE
Miglioramento valutazione aziendale sia a livello nazionale che internazionale.
Non sai da dove partire? Contattaci per capire come possiamo aiutarti!
"*" indica i campi obbligatori